Come importo o modifico un listino di vendita in modo massivo?

Ultimo aggiornamento il 05-03-2025

Anzitutto ricorda l'esistenza del nostro servizio di importazione dati.

Se vuoi procedere in autonomia, segui le istruzioni di questa faq.

Una volta creato il Listino su Magazzino > Listini, puoi procedere in almeno due modi:

  • da Magazzino > Articoli, con un aggiornamento delle anagrafiche degli articoli
  • con un movimento di magazzino appositamente configurato e che aggiorni i listini di vendita

In ogni caso, dovrai disporre di un file csv contenente almeno due colonne: Codice e Prezzo.

Sarà fondamentale che i valori dei Codici siano corretti e quindi converrà partire quindi da una esportazione dei dati.

Una volta creato il file, ad esempio su Excel, i dati dovranno essere in formato testo (il file non dovrà contenere virgole) e servirà creare un salvataggio del file come CSV (delimitato dal separatore di elenco).

Nel caso sia necessaria assistenza, è disponibile il servizio di importazione: inserisci un ticket per richiederlo.

Se sei sicuro di aver lavorato bene sul file (magari prima fai una prova con un paio di articoli), puoi procedere.

Da Magazzino > Articoli vai su Scegli file (1).

 

Seleziona il file creato, associa i dati per Codice (1) e seleziona il Listino che vuoi aggiornare (2), quindi importa (3). Ricorda di spuntare l'opzione ignora la prima riga, per scartare i dati dell'intestazione.

Una procedura simile sfrutta invece un movimento di magazzino appositamente configurato (vedi immagini sotto).

Una volta disponibile la causale ed estratti i dati dei codici come mostrato in precedenza, potrai procedere secondo la procedura di importazione di un movimento di magazzino.