Gestione Task nel Controllo di Gestione

 

Cos'è un Task nel Controllo di Gestione

Nel contesto del controllo di gestione, il termine task indica un'attività specifica o un obiettivo da raggiungere. A differenza della tradizionale commessa, che solitamente rappresenta un progetto di grandi dimensioni, il task rappresenta un impegno operativo più mirato, utile per monitorare costi, ricavi e risultati in maniera puntuale.

Pianificazione e Budget del Task

La gestione del task inizia con la definizione di un budget preventivo, attraverso il quale vengono stimati i costi e i ricavi attesi. Questa fase consente di prevedere la marginalità potenziale e valutare la sostenibilità economica dell’attività prima del suo avvio.

Registrazione dei Costi Diretti

Durante lo svolgimento del task, vengono registrati tutti i costi diretti, inclusi:

  • Acquisti di beni e servizi;
  • Ore lavoro delle risorse umane;
  • Utilizzo di risorse tecniche e strumenti.

Questi dati permettono di monitorare l’avanzamento economico del task in tempo reale.

Rilevazione dei Ricavi

I ricavi associati al task vengono registrati tramite l’emissione di fatture attive. L’integrazione delle informazioni di fatturazione consente di confrontare i risultati reali con le previsioni iniziali.

Analisi della Marginalità

Il confronto tra costi e ricavi consente di calcolare la marginalità effettiva del task. Questo processo fornisce uno strumento fondamentale per valutare la redditività delle attività e migliorare l’efficienza gestionale.

Perché Implementare una Gestione per Task

Implementare un sistema di gestione per task offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Controllo accurato dei costi;
  • Migliore previsione dei ricavi;
  • Monitoraggio continuo delle performance;
  • Supporto alle decisioni strategiche.

 

 

Questo diagramma sintetizza il funzionamento dei Task