Ultimo aggiornamento il 04-03-2025
In generale un Ordine di vendita può essere generato in quattro modi:
![]() |
![]() |
![]() |
Su CRM: Produzione > Ordini di vendita > Nuovo, creiamo un nuovo ordine.
Nella tab intestazione sono riportati i dati generali dell'ordine (immagine sottostante).
I primi dati sono l'Oggetto (1) e il Cliente (2), questo richiamabile dalle anagrafiche censite o creabile al volo (2).
Se presente nell'anagrafica del Cliente, sarà possibile richiamare la Destinazione di spedizione (3).
Il Listino (4) da usare per la valorizzazione dei prezzi di vendita è impostabile manualmente, se non preassociato all'anagrafica del Cliente. Analogo discorso vale per la Modalità di pagamento (5).
Se l'ordine è riferito ad un Agente o creato da questo (6) i due record verranno collegati ai fini degli automatismi legati al calcolo delle provvigioni. L'anagrafica dell'Agente è valorizzata automaticamente se nella scheda anagrafica del Cliente è indicato l'Agente di riferimento.
Data di pagamento e di scadenza (7), eventuali Note di consegna (8) e altre Note libere (9) sono ulteriori campi da usare, se necesario.
Se necessario, è possibile valorizzare il campo Destinazioni alternative (10) per richiamare le eventuali altre destinazioni di spedizione censite nella scheda anagrafica del Cliente.
Se l'Ordine è stato creato in riferimento ad un rapporto contrattuale già censito su Innoova Erp si potrà collegare a questo (11).
Ai fini della contabilità analitica, è possibile esplicitare un centro di attività generale cui associare l'ordine (12).
Se necessario è possibile esplicitare la provenienza del contatto (13), valori configurabile in Configurazione > CRM > Tabelle accessorie > Mezzi contatto.
Spuntata l'opzione Inlcudi canoni nel movimento (14), se l'ordine riguarda anche Attività a canone, queste saranno trattate in evasione come dei servizi, altrimenti saranno trattate a parte e all'atto dell'evasione verrà generato un Contratto (di sola fatturazione).
![]() |
![]() |
Nelle tab Materiali & Servizi (1), Risorse umane (2), Risorse tecniche (3) e Attività a canone (4) si esplicitano i contenuti degli ordini per merci, servizi una tantum, impegno di risorse umane o tecniche e attività periodiche. Questi quattro casi saranno trattati altrove.
Nella tab Totali sono riepilogati anzitutto i totali per Materiali & Servizi (1), Canoni (2), Risorse umane (3), Risorse tecniche (4), i quali sono esposti come Ricavi, Costi, Margine in valore e in percentuale.
A parte sono riportati i totali per le spese di trasporto (5) e quelle di incasso (6) (eventuali).
Nel complesso i dati sono poi nuovamente riepilogati come Totali complessivi (7).
E' possibile poi inserire la spunta su Ignora totale calcolato (8).
Evitando di inserire la spunta su Preventivo analitico (9) è possibile stabilire il totale dell'ordine imponendo una percentuale di ricarico sul costo, alternativamente, inserendo la spunta la percentuale di ricarico sarà applicata sul Ricavo.
![]() |
![]() |
In questo ulteriore capitolo sarà mostrato come gestire gli ordini per Merci & Servizi, Attività a canone, Risorse umane e Risorse tecniche.